Si comunica che con Ordinanza Sidacale n. 31 del 05/08/2022 è stata disposta la chiusura degli uffici comunali in data martedì 16 agosto 2022. Verrà garantita la reperibilità dei dipendenti dell'ufficio di stato civile p...
Si informa la cittadinanza che alle 20,30 di mercoledì 3 agosto si terrà un incontro pubblico nell'ambito del percorso di realizzazione delle comunità energetiche con particolare riferimento ai fondi PNRR dedicati alle attività...
Si informa che con Determinazione del Responsabile dell'Area Amministrativa n. 149 del 01.08.2022 si è proceduto ad avviare le iscrizioni per il servizio di trasporto scuolabus e per il servizio mensa scolastica A.S. 2022/ 2023. L...
Si rende noto agli interessati che la Caritas Diocesana Arborense ha promosso il Bando di concorso per l'assegnazione di 20 Borse di studio del valore di Euro 500,00 ciascuna. Il Bando è destinat (...)
Leggi di piùMISURA "NIDI GRATIS" INTERVENTI PER SOSTENERE L'ACCESSO AI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA TRAMITE L'ABBATTIMENTO DELLA RETTA PER LA FREQUENZA IN NIDI E MICRONIDI PUBBLICI O PRIVATI ACQUISTATI IN CO (...)
Leggi di piùLeggi di più
Attivazione Sportelli territoriali di prima informazione e orientamento rivolti ai cittadini ucraini
Leggi di piùOrdinanze n. 902 e 903 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile
Leggi di piùIl Comune di Arborea nasce attorno a una serie di centri colonici che il 29 ottobre 1928 diventano ufficialmente Comune Autonomo. Il Nome 'Arborea' viene scelto tramite decreto il 1 febbraio 1944.
Leggi di piùOggi Arborea è uno dei cento Comuni della piccola grande Italia, dotata di un moderno sistema di aziende agro-zootecniche, di industrie di trasformazione a carattere cooperativo, di un avanzato si (...)
Leggi di piùIl territorio del Comune di Arborea abbraccia una vasta aerea che ricomprende alcune zone umide di particolare interesse naturalistico
Leggi di piùIl MUB è un’istituzione culturale polivalente, promanante dall’Assessorato alla pubblica istruzione e cultura del Comune di Arborea.
Leggi di piùLa sala archeologica del MUB ospita i reperti emersi dagli scavi che misero in luce la necropoli di S’Ungroni.
Leggi di piùScopri cos’è il SIC “Stagno di Corru s’Ittiri”e partecipa al “Geo-Blog”! Individua nella mappa i luoghi d’interesse e lascia un commento.
Leggi di piùMartedì 11 febbraio alle ore 10.30, presso il Teatro dei Salesiani, è in programma l’evento intitolato "Il filo della Memoria e del Ricordo".
Leggi di piùLa "Giornata mondiale delle Zone Umide" che si celebra ogni anno il 2 febbraio in occasione dell’anniversario della firma della "Convenzione sulle Zone umide di importanza Internazionale".
Leggi di piùNadale che vien. . ..Nadale che va! XV Rassegna del canto natalizio Arborea Sabato 21 Dicembre 2019
Leggi di più