Entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 14 Aprile 2023,
Borse in favore degli orfani dei crimini domestici e degli orfani di madre a seguito del delitto ex artt 575 e 576, primo comma n. 5.1 del c.p., ovvero per omicidio a seguito dei delitti di cui ag (...)
Concessione di sussidi una tantum ai cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia.
Leggi di piùGraduatorie provvisorie
Leggi di piùEntro e non oltre le ore 12:00 del giorno 14 Aprile 2023,
Leggi di piùBando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 3 posti di istruttore direttivo contabile – Cat. D.1 - a tempo pieno ed indeterminato, di cui n. 1 posto con riserva priorit (...)
Leggi di piùBorse in favore degli orfani dei crimini domestici e degli orfani di madre a seguito del delitto ex artt 575 e 576, primo comma n. 5.1 del c.p., ovvero per omicidio a seguito dei delitti di cui ag (...)
Leggi di piùChiusura occasionale di martedì 21 Marzo 2023
Leggi di piùFebbre del Nilo e altri virus: come proteggersi: avviso ai cittadini
Leggi di piùConvocazione operatori economici per assegnazione posteggio Sagra della Fragola
Leggi di piùTermine presentazione domande suolo pubblico per Sagra della Fragola 2023
Leggi di piùBando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 3 posti di istruttore direttivo contabile – Cat. D.1 - a tempo pieno ed indeterminato, di cui n. 1 posto con riserva priorit (...)
Leggi di piùGRADUATORIE DEFINITIVE
Leggi di piùIl Comune di Arborea nasce attorno a una serie di centri colonici che il 29 ottobre 1928 diventano ufficialmente Comune Autonomo. Il Nome 'Arborea' viene scelto tramite decreto il 1 febbraio 1944.
Leggi di piùOggi Arborea è uno dei cento Comuni della piccola grande Italia, dotata di un moderno sistema di aziende agro-zootecniche, di industrie di trasformazione a carattere cooperativo, di un avanzato si (...)
Leggi di piùIl territorio del Comune di Arborea abbraccia una vasta aerea che ricomprende alcune zone umide di particolare interesse naturalistico
Leggi di piùIl MUB è un’istituzione culturale polivalente, promanante dall’Assessorato alla pubblica istruzione e cultura del Comune di Arborea.
Leggi di piùLa sala archeologica del MUB ospita i reperti emersi dagli scavi che misero in luce la necropoli di S’Ungroni.
Leggi di piùScopri cos’è il SIC “Stagno di Corru s’Ittiri”e partecipa al “Geo-Blog”! Individua nella mappa i luoghi d’interesse e lascia un commento.
Leggi di piùMartedì 11 febbraio alle ore 10.30, presso il Teatro dei Salesiani, è in programma l’evento intitolato "Il filo della Memoria e del Ricordo".
Leggi di piùLa "Giornata mondiale delle Zone Umide" che si celebra ogni anno il 2 febbraio in occasione dell’anniversario della firma della "Convenzione sulle Zone umide di importanza Internazionale".
Leggi di piùNadale che vien. . ..Nadale che va! XV Rassegna del canto natalizio Arborea Sabato 21 Dicembre 2019
Leggi di più